[DNA Résumé] Charles à bout! Ellie est très choquée… Kévin accusé de vol? Le choc à Sète |2064 TF1
Nell’episodio 2064 di Domani ci appartiene, il sole sorge su Sète, ma la sua luce non riesce a dissolvere le ombre che avvolgono la città. Dietro i sorrisi di facciata, segreti dolorosi, bugie e sospetti stanno per intrecciarsi in un vortice che travolgerà tutti. In un solo giorno, la compassione di Chloé, la paura di Charles, la rabbia di Ellie e la leggerezza di Raphaëlle si mescolano in una danza di verità pronte a esplodere.
La giornata inizia con una scoperta che congela il sangue. Chloé Delcourt, uscita di casa per una semplice passeggiata mattutina, si imbatte in una macchina parcheggiata nell’ombra di una via laterale. Le finestre appannate, i sedili inclinati, un silenzio sospetto. Si avvicina e rimane di pietra: all’interno, addormentati e infreddoliti, ci sono Kevin e Benny. Il giovane, un tempo pieno di entusiasmo e sogni, ora è ridotto a vivere in macchina con suo fratello.
Il loro sguardo dice tutto. “On s’est fait virer avant la trêve hivernale,” confessa Kevin con la voce rotta. Espulsi dalla loro casa di famiglia, abbandonati alla strada. Chloé resta senza parole. La donna, abituata ad affrontare tempeste di ogni genere, sente qualcosa dentro di sé spezzarsi. Senza pensarci, li invita a casa, promettendo un tetto e un pasto caldo. Kevin cerca di opporsi per orgoglio, ma la gentilezza di Chloé non lascia spazio ai rifiuti. Per un istante, la famiglia Delcourt si allarga ancora una volta — come un porto sicuro per chi ha perso tutto.
All’ospedale Saint-Clair, invece, si ride… ma dietro i sorrisi si nasconde un segreto pericoloso. Samuel racconta con leggerezza le disavventure di un recente campo scuola, ignorando che le sue parole rischiano di scoperchiare una verità scottante: tra gli studenti si nasconde un paziente bipolare che Fred ha tenuto segreto. Ogni risata di Samuel è per Fred un colpo di martello sul cuore, ogni parola una minaccia che potrebbe far crollare tutto. Victoire, ignara, ascolta, mentre Fred lotta per mantenere il sangue freddo.
Intanto, nella scuola, Jordan riceve una notizia inaspettata: è stato scelto per una campagna pubblicitaria su un’app di incontri basata sui gusti letterari. Una sorpresa ironica per chi ama più i romanzi che i flirt. Ma il destino gli riserva altro: la conoscenza di Diane, un’adolescente curiosa ma silenziosa, accompagnata da un padre inquietante, Luc Collin. I modi freddi, lo sguardo rigido — Jordan sente subito che qualcosa non va. Durante le lezioni, Diane guarda continuamente la porta, come se temesse che qualcuno la osservi. Un’inquietudine sottile serpeggia, e Jordan capisce che dietro quella famiglia si nasconde una storia che nessuno osa raccontare.
La leggerezza, invece, sembra regnare a casa Perrin, dove Margot prepara l’addio al nubilato di Raphaëlle. Tra risate, follie e sfide assurde, la giornata si trasforma in una farsa colorata. Raphaëlle, avvolta in una veste verde smeraldo e un velo nero, incarna la perfetta combinazione tra eleganza e ironia. La festa è un turbine di risate, selfie e incontri bizzarri, fino a quando il destino le mette davanti Christelle Moreno, vestita di rosso. Una “missione” dell’addio al nubilato la costringe a baciarla in pubblico, sotto lo sguardo divertito di tutti. È un momento di pura leggerezza, una parentesi di follia prima che la tempesta arrivi.
Perché, altrove, la notte si riempie di paura. Charles Juliard, spinto dalla madre Philippine, si introduce di nascosto nell’appartamento di Victoire e Fred. Cerca la famigerata carta SD — la prova che potrebbe distruggere tutto ciò che resta della loro reputazione. Ogni passo è un rischio, ogni respiro un boato nel silenzio. Ma il destino si diverte a sfidarlo: Gabriel torna a casa in quel preciso istante. Charles si nasconde, il cuore che batte all’impazzata, mentre sente i passi dell’uomo avvicinarsi. Riesce a fuggire all’ultimo secondo, sfiorando la catastrofe.
Sulla strada, Philippine lo attende con l’ansia negli occhi. “Alors ?” chiede, ma la risposta del figlio la getta nello sconforto. Nulla. Nessuna carta, nessuna verità. Solo più paura. “On perd du temps, Charles,” sussurra lei. E in quella frase si legge tutta la disperazione di una madre che ha scelto la menzogna come unica via di salvezza.

Nel frattempo, il commissariato di Sète diventa il teatro di una scoperta scioccante. Roxane, mentre analizza siti di vendita online, riconosce un lotto di gioielli antichi: sono quelli appartenuti ad Alban e Laure, vittime legate al misterioso caso Juliard. Le prove del loro passato criminale stanno riemergendo dal buio. Sarah e Roxane comprendono subito che qualcuno li sta sfidando, vendendo gli oggetti rubati come un messaggio in codice. “L’affaire Juliard n’est pas close,” mormora Sarah. E il brivido che percorre la stanza lo conferma: la verità non è finita. Sta tornando per colpire di nuovo.
Mentre la tensione cresce, Ellie vive il proprio dramma personale. Dopo essere stata respinta da Violette, si rifugia nella malinconia. Al Spoon, tra un silenzio e l’altro, le due ragazze si confrontano. Ellie tenta di capire se le voci su Violette e Bastien sono vere, ma la risposta che riceve la trafigge: “Je n’ai plus envie de tomber amoureuse. C’est une perte de temps.”
Quelle parole, fredde come lame, chiudono ogni speranza. Ellie resta in silenzio, gli occhi lucidi, mentre la distanza tra loro diventa un muro invisibile.
La giornata finisce come era iniziata: in silenzio. Sulla spiaggia, Jordan, Judith e Noor camminano scalzi sulla sabbia. Noor confessa di non avere più notizie di Romain e teme di perderlo per sempre. Il mare davanti a loro sembra ascoltare, ma non risponde.
Nella penombra delle case, Camille osserva la madre, combattuta. Ha un segreto, qualcosa che potrebbe rovinare il matrimonio imminente di Raphaëlle. Ma decide di tacere. “Le parlerò dopo,” dice. Ma il suo silenzio, come ogni segreto a Sète, avrà un prezzo.
Quando la notte cala, i fili della trama si intrecciano: i gioielli riemersi, la paura di Charles, la malinconia di Ellie, la fragilità di Noor. Ogni personaggio è una pedina in un gioco più grande, e la città di Sète — con le sue luci, le sue bugie, i suoi amori spezzati — diventa il palcoscenico di un dramma che non conosce tregua.
Nel prossimo episodio, tutto potrebbe cambiare. Perché la verità, una volta risvegliata, non torna mai a dormire. 🌙