Cambio programmazione Rai dicembre: stop Il Paradiso delle signore, Domenica In prosegue

Cambio programmazione sulle reti Rai nel corso del mese di dicembre, con una serie di novità che riguarderanno sia il daytime pomeridiano che la fascia del prime time.

Per Il Paradiso delle signore 10, sono previste delle giornate di stop in concomitanza con il periodo natalizio mentre Mara Venier continuerà a portare avanti l’appuntamento festivo con Domenica In.

In prima serata, invece, spazio al ritorno di Alberto Angela con nuovi speciali dei suoi programmi di divulgazione culturale.

Stop per Il Paradiso delle signore 10: cambio programmazione Rai dicembre 2025

Il palinsesto del prossimo dicembre prevede delle variazioni di palinsesto in daytime e, a farne le spese, sarà l’appuntamento con Il Paradiso delle signore 10.

La soap opera con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi subirà delle modifiche durante il periodo delle feste: nelle giornate del 24, 25 e 26 dicembre, non sono previsti nuovi episodi in prima visione assoluta, bensì degli speciali natalizi di intrattenimento che troveranno spazio nella fascia pomeridiana.

Situazione differente per L’Eredità, il quiz del preserale condotto da Marco Liorni che non osserverà periodi di stop durante il periodo delle feste: la messa in onda risulta confermata per tutto il mese e nella serata del 31 dicembre, il conduttore sarà impegnato anche in prime time con L’anno che verrà, lo show che accompagnerà gli spettatori verso il 2026.

Domenica In con Mara Venier non si ferma nella programmazione di dicembre

Il cambio programmazione Rai di dicembre non prevede delle variazioni di palinsesto per Domenica In, il contenitore del pomeriggio festivo condotto da Mara Venier, giunto quest’anno alla sua 50esima edizione di messa in onda.

La conduttrice veneta sarà presente nel daytime festivo per tenere compagnia al pubblico anche nel corso delle settimane natalizie.

In prime time, invece, spazio al ritorno di Alberto Angela con un nuovo speciale della trasmissione Stanotte a… che andrà in onda sia nel prime time del 25 dicembre che in quello del 1° gennaio 2026.

Ascolti deludenti per Mara Venier e Domenica In su Rai 1

Una stagione decisamente deludente, fino a questo momento, per gli ascolti di Domenica In che sta registrando dati in calo rispetto alle edizioni precedenti.

Il programma di Mara Venier si ferma a una media di circa 2 milioni nella prima parte pari al 15% di share mentre nella seconda parte si è assestata su una soglia di 1,7 milioni di spettatori pari al 13-14% di share.

Numeri distanti da quelli del pomeridiano di Amici 25, che totalizza una media di quasi 3 milioni di spettatori a settimana con il 22-24% di share e punte del 27%. Dati che potrebbero mettere in bilico il futuro di Mara Venier al timone della trasmissione festiva dopo che, già per questa attuale edizione, i vertici della tv di Stato avevano avanzato la possibilità di puntare su un cambiamento totale per la formula del programma.

La stessa conduttrice, in più occasioni, ha ammesso che questa sarebbe stata per lei la sua ultima edizione del contenitore domenicale, essendo intenzionata a fare nuove esperienze professionali meno impegnative rispetto a quella attuale.

Fiorello per il futuro di Domenica In nella prossima stagione tv? L’ipotesi

E, per la prossima stagione, non si esclude che Mara Venier possa diventare un volto fisso del cast di Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio sul Nove, mentre per la guida di Domenica In si potrebbe puntare su una formula completamente rivoluzionata.

Tra i nomi che sono stati fatti in precedenza spicca anche quello di Fiorello, attualmente impegnato in Radio con lo show La pennicanza.

La sua presenza alla guida dello show assicurerebbe sicuramente ascolti positivi, tali da poter dare veramente fastidio all’appuntamento domenicale con il talent show di Maria De Filippi, tra i programmi più seguiti dell’attuale palinsesto di Canale 5.

Resta da capire anche come Rai 1 sistemerà la fascia del sabato pomeriggio nella prossima stagione tv, dopo gli ascolti altamente deludenti del talk show Ciao Maschio condotto da Nunzia De Girolamo, fermo a una media di appena 1 milione di telespettatori pari al 10-11% di share contro i 2 milioni ottenuti da Verissimo, con oltre il 22% di share fisso.