Il Paradiso delle signore, cambio di programmazione: il 31 ottobre va in onda più tardi

Cambio di orario inaspettato per Il Paradiso delle Signore, che oggi, venerdì 31 ottobre, subirà una variazione nel palinsesto pomeridiano. La puntata non partirà alle 16 come di consueto, ma verrà trasmessa con dieci minuti di ritardo, a partire dalle 16:10. Prima della soap andranno in onda il TG1 e Cis – Viaggiare informati.

TG1 e CIS – Viaggiare informati anticipano Il Paradiso delle signore

La variazione è dovuta all’inserimento di due appuntamenti informativi nel palinsesto di Rai 1. Alle 16 andrà in onda un’edizione del TG1, seguita alle 16:07 da CIS – Viaggiare informati, lo spazio dedicato agli aggiornamenti sulla viabilità e sulla sicurezza stradale.

Solo al termine di questi due segmenti, la rete darà spazio alla nuova puntata de Il Paradiso delle Signore, che riprenderà regolarmente il suo corso narrativo a partire dalle 16:10. Non si tratta di una cancellazione né di un taglio alla durata dell’episodio, ma semplicemente di uno slittamento temporaneo che garantirà comunque la visione completa della puntata.

Nessuna interruzione il 31 ottobre per Il Paradiso delle signore

Nonostante il cambio d’orario, la puntata verrà trasmessa integralmente, senza modifiche al contenuto o alla durata. I fan della fiction ambientata nella Milano degli anni Sessanta potranno seguire senza interruzioni le vicende di AdelaideUmberto e Marcello. La decisione di Rai 1 di posticipare l’inizio della soap di dieci minuti è legata alla necessità di garantire una copertura informativa completa, ma non comprometterà la continuità della narrazione.

Non è stato comunque annunciato alcun dettaglio sulle motivazioni che hanno portato al cambiamento improvviso della messa in onda dell’episodio del 31 ottobre.

Un riepilogo delle puntate precedenti: Adelaide ha mangiato con la sua famiglia

Nelle precedenti puntate de Il Paradiso delle Signore, andate in onda su Rai 1, Adelaide è stata convinta da Anita a uscire dalla sua stanza e a condividere il pasto con tutta la famiglia. Per l’occasione, la bambina ha chiesto alla contessa quale fosse il suo piatto preferito e si è recata in cucina per chiedere che venisse preparato in suo onore. Nel frattempo, Enrico ha iniziato una terapia per curare il problema alla mano, evitando così di doversi recare in Svizzera.

Il professor Di Meo ha acquistato un macchinario per l’elettrostimolazione, che ha potuto utilizzare direttamente in loco, servendosi del dottor Proietti come paziente di prova. Spazio anche alle vicende di Sandra, la zia di Irene, che ha deciso di saldare i debiti della nipote, restituendo la somma che Marcello aveva prestato alla sua dipendente.