Novità programmazione Rai 2025/2026: Il Paradiso delle Signore 10 confermato e Cuori 3 in arrivo a ottobre

La nuova stagione televisiva Rai 2025/2026 si preannuncia ricca di conferme e novità per gli appassionati delle fiction italiane. Tra i titoli più attesi troviamo due amatissime serie: Il Paradiso delle Signore, che tornerà con la sua decima stagione, e Cuori, la fiction ambientata nella Torino degli anni Sessanta, pronta a emozionare nuovamente il pubblico con la terza stagione. Due produzioni diverse per stile e ambientazione, ma accomunate da un elemento centrale: la forza dei sentimenti, dei legami e delle storie umane che continuano a catturare milioni di spettatori.


Il Paradiso delle Signore 10: conferma ufficiale per la nuova stagione

La Rai ha ufficializzato il rinnovo de Il Paradiso delle Signore per la decima stagione, che continuerà a essere trasmessa nel pomeriggio di Rai 1. La soap, ormai un punto fermo del daytime, proseguirà il racconto delle vite, degli amori e dei segreti dei protagonisti che ruotano attorno al grande magazzino milanese.Il Paradiso delle Signore 10, Puntata del 6 novembre 2025: Enrico ...

Le riprese della nuova stagione inizieranno a fine primavera 2025, con la messa in onda prevista per settembre. Gli autori sono già al lavoro sulle nuove trame, che promettono emozioni, colpi di scena e tanti ritorni. Si parla, infatti, della possibile ricomparsa di personaggi storici che hanno segnato le prime stagioni, insieme all’introduzione di nuove figure femminili pronte a rivoluzionare gli equilibri del Paradiso.

Tra i protagonisti confermati ci saranno Roberto Farnesi (Umberto Guarnieri)Vanessa Gravina (Adelaide di Sant’Erasmo)Pietro Masotti (Marcello Barbieri) e Chiara Russo (Maria Puglisi), anche se non mancheranno novità nel cast. Secondo le prime indiscrezioni, la decima stagione si concentrerà su nuove sfide imprenditorialiamori travagliati e scelte di vita complesse, con un’attenzione particolare al ruolo delle donne negli anni Sessanta, tema centrale sin dalle origini della serie.


Le trame e le nuove direzioni narrative

Gli sceneggiatori di Il Paradiso delle Signore stanno lavorando a trame ancora più coinvolgenti, che intrecceranno storie d’amore, tradimenti e momenti di rinascita personale. Dopo gli eventi della nona stagione, che hanno lasciato il pubblico con il fiato sospeso, i nuovi episodi esploreranno temi legati al cambiamento sociale e culturale dell’Italia di quegli anni.

Si parla di una nuova generazione di Veneri pronte a portare freschezza e modernità al grande magazzino, mentre alcune coppie consolidate dovranno affrontare prove difficili. Marcello e Rosa, ad esempio, potrebbero ritrovarsi di fronte a scelte decisive per il loro futuro, mentre Umberto e Adelaide continueranno il loro eterno gioco di potere e passione.

Il pubblico può aspettarsi una stagione intensa, con ritmi narrativi più veloci e un tono più moderno, pur mantenendo l’atmosfera romantica e nostalgica che ha reso la soap un successo intramontabile.


Cuori 3: confermata la nuova stagione, in arrivo a ottobre 2025

Accanto al ritorno del Paradiso, la Rai ha confermato anche la produzione di Cuori 3, una delle fiction più amate del prime time di Rai 1. Dopo il successo delle prime due stagioni, la serie ambientata a Torino negli anni Sessanta tornerà sul piccolo schermo nell’autunno 2025, con nuovi episodi che uniranno emozione, medicina e passione.

Cuori 3 riprenderà le vicende di Cesare Corvara (Daniele Pecci)Delia Brunello (Pilar Fogliati) e Alberto Ferraris (Matteo Martari), protagonisti di un triangolo amoroso complesso e tormentato. Le nuove puntate approfondiranno le conseguenze delle scelte fatte nel finale della seconda stagione e introdurranno nuovi personaggi che metteranno in crisi gli equilibri del reparto di cardiochirurgia dell’ospedale Molinette.


Nuove sfide per i protagonisti di Cuori

La terza stagione di Cuori sarà più emozionante che mai. Gli autori promettono episodi intensi, in cui i protagonisti dovranno confrontarsi con nuove scoperte medichedilemmi morali e scelte personali difficili. Delia, dopo aver affrontato i pregiudizi del suo tempo come donna e medico, si troverà a dover difendere la sua carriera e il suo amore. Alberto, diviso tra il dovere e i sentimenti, sarà al centro di un percorso di redenzione. Cesare, invece, dovrà fare i conti con il proprio passato e con la paura di perdere tutto ciò che ha costruito.

La serie continuerà a unire storia, scienza e sentimenti, mantenendo intatta la cura per la ricostruzione storica e la profondità psicologica dei personaggi.